Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Donna, che è stata dichiarata nel 1975 dalle Nazioni Unite e ha come obiettivo principale il raggiungimento dell'uguaglianza tra uomini e donne in diversi ambiti, soprattutto sul posto di lavoro.
Come conseguenza del riconoscimento di questa giornata, c'è stata una una chiara evoluzione nelle campagne di marketing, dove le donne hanno acquisito un chiaro ruolo da protagoniste..
Ecco alcune delle più straordinarie campagne di marketing e pubblicità realizzate da diversi marchi internazionali per la Festa della Donna.
BARBIE
Tutti conosciamo le bambole Barbie ed è evidente quanto si siano evolute.

Mattel, l'azienda che possiede la bambola Barbie, ha iniziato ad associarsi all'ideale della donna bionda, magra e con gli occhi azzurri, essendo il suo mondo più incentrato sulla perfezione fisica ed estetica..
Successivamente, e come conseguenza di tutti i cambiamenti sociali, Barbie si è evoluta nelle bambole di oggi.
Uno di questi cambiamenti e sviluppi è stato riflesso in una campagna di marketing con il seguente slogan: ".....Quando una bambina gioca con Barbie, immagina come può essere.".
Con questo messaggio, Mattel ha rotto il concetto tradizionale di bambola Barbie, iniziando a commercializzare non solo Barbie con diversi aspetti fisici, ma anche con diverse professioni, facendo capire alle ragazze che potevano diventare ciò che sognavano..
AMNESTY INTERNATIONAL
Amnesty International ha anche deciso di creare una campagna di marketing interamente incentrata sulla Giornata della Donna.
Il titolo scelto è stato "Doveva essere una donna..."Tutti noi abbiamo senza dubbio sentito questa frase innumerevoli volte.
Amnesty ha scelto di dare seguito a questa frase presentando donne che hanno lasciato un segno nella storia dell'umanità, come Virginia Woolf, Anna Frank e Malala..
Questa campagna, pubblicata anche sui social network, è stata una delle più riuscite e ha ricevuto maggiore attenzione, venendo elogiata da diversi pubblici e gruppi..
NIKE

Un altro marchio degno di nota è Nike. Nike ha presentato una campagna pubblicitaria dal titolo "...".Sognare in modo più folle".
Questa campagna ha cercato di riflettere le difficoltà e gli ostacoli affrontati dalle atlete, che spesso sono state trattate come "pazze" per aver cercato di mostrare le loro abilità in un "mondo maschile"..
Con questa campagna, Nike ha voluto mostrare al mondo che lo sport è per tutti, indipendentemente dal sesso, e che sia gli uomini che le donne possono arrivare lontano nel mondo dello sport.
GILLETTE
Gillette è stato un altro grande marchio che non ha lasciato indifferente il suo pubblico, soprattutto perché si tratta di un marchio che ha iniziato a produrre rasoi e schiuma da barba per uomini.

A questo proposito, Gillette ha scelto di pubblicare una campagna pubblicitaria intitolata ".L'uomo che vuole essere".
In questa campagna, non solo mostra situazioni lavorative che possono essere scomode per le donne, ma affronta anche altri aspetti, come gli atteggiamenti volgari in televisione, l'oggettivazione del corpo femminile nei videoclip e persino il bullismo o le molestie in età molto precoce e per il semplice fatto di non conformarsi al ruolo maschile tradizionale..
Certamente, questo spot pubblicitario ha ricevuto molte critiche negative, che si sono concentrate sul fatto che ha generalizzato il comportamento aggressivo degli uomini.Questo è ben lontano dalla verità, e sono riusciti a causare al marchio Gillette enormi perdite.
A seguito di tutto ciò, sono emerse posizioni diverse, con alcuni che hanno abbandonato il loro status di clienti Gillette e altri che hanno difeso il fatto che lo spot era stato frainteso, poiché ciò che il marchio voleva ottenere era che gli uomini non si riflettessero con questo tipo di comportamento, ma con quelli che lottano per evitare questo tipo di situazione.
Nonostante tutto, Gillette non ne ha mai parlato e ha preferito tacere e preparare la nuova campagna, che è stata accolta meglio e ha cercato di rompere con i classici cliché e stereotipi della mascolinità, come "gli uomini non piangono mai"..
WONDER WOMAN TECH E MOVISTAR
Ultimo, ma non meno importante, è lo spot pubblicitario realizzato da Wonder Woman Tech e Movistar, con l'hashtag "Wonder Woman Tech".MyGameMyName".
Questo spot mira a L'obiettivo principale è quello di mostrare le situazioni e i commenti subiti dalle donne nel campo dei videogiochi..
A tal fine, in tutto lo spot Di seguito sono riportati alcuni dei commenti più frequenti dei partecipanti al sondaggio. giocatori e, successivamente, di invitare alcuni dei giocatori i giocatori di sesso maschile devono giocare con pseudonimi femminili..
Attraverso questo esperimento, hanno cercato di mostrare i diversi atteggiamenti e commenti che venivano fatti durante le partite semplicemente perché una donna era uno dei giocatori.
In conclusione, è evidente l'evoluzione del marketing e della pubblicità come conseguenza del riconoscimento di tale giornata, I marchi sono sempre più consapevoli di voler contribuire al raggiungimento dell'uguaglianza tra uomini e donne e, in generale, tra tutte le persone..