È essenziale per la nostra attività avere un sito web per farci conoscere, oltre che per attirare più clienti.
Per questo motivo, molti scelgono di creare le loro pagine web tramite WordPressLa piattaforma 30%, che copre 30% dei siti web creati su Internet.
Anche così, e come abbiamo commentato in il nostro post precedenteCi sono molte altre piattaforme dove possiamo creare le nostre pagine web.
Pertanto, discuteremo alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di WordPress, in modo che possa scegliere la piattaforma più adatta a lei.
VANTAGGI
È gratis!
WordPress è completamente gratuito, senza dover pagare assolutamente nulla per nessuna delle sue risorse o strumenti..
Configurazione molto semplice
A differenza di altre piattaforme, l'impostazione del suo sito web su WordPress è molto semplice.
È facile come compilare una serie di dettagliPuò utilizzare il suo indirizzo e-mail o il nome della pagina per iniziare a costruire il sito web di sua scelta.
Inoltre, se in qualsiasi momento abbiamo bisogno di modificare una configurazione, è facile accedere a quella scheda e cambiarla, come in WordPress può essere configurato e modificato in qualsiasi momento senza rovinare tutto il lavoro..
Facile da amministrare e gestire
Una volta configurato WordPress, dovremo installare un modello o un tema, consentendoci una grande varietà di design e temi..
Allo stesso modo, una volta che abbiamo il nostro modello o tema, l'amministrazione e la gestione del sito web saranno semplici come l'utilizzo delle schede per aggiungere, modificare, installare o configurare menu e widget..
Pertanto, attraverso schede così semplici e intuitive, è possibile creare un sito web molto attraente senza dover ricorrere ai servizi di uno specialista IT o avere conoscenze informatiche..
Migliorare il posizionamento SEO
L'ultimo vantaggio da sottolineare è la facilità di ottimizzazione dei siti web creati su questa piattaforma.
Ha "URL amichevoli" y plugin speciale SEO, che ci permettono di migliorare il posizionamento del nostro sito web molto rapidamente..

A titolo di esempio, con la creazione e la configurazione del nostro sito web WordPress, possiamo ottenere un miglioramento e una velocità di posizionamento fino a 50% rispetto ad altre piattaforme.
DISAVANTAGGI
Ad alta intensità di risorse
Uno degli inconvenienti più comuni di WordPress è il suo elevato consumo di risorse.
La necessità di installare e utilizzare diversi plugin implica la necessità di un buon livello di memoria e di CPU.
In questo senso, quanti altri plugin o temi Il nostro sito sarà più lento e la memoria necessaria sarà maggiore..
Ecco perché può sorgere un grande dilemma di fronte a questo problema: Prestazioni o funzionalità?
A questo proposito, dovremmo cercare di bilanciare entrambi i fattori e installare e utilizzare solo le risorse di cui abbiamo realmente bisogno, scartando quelle che non ci servono in modo costante e regolare.
La velocità potrebbe essere migliorata
Come conseguenza dello svantaggio precedente, ne sorge un secondo, che è il la lentezza del nostro WordPress.
Per cercare di alleviare questo svantaggio, è consigliabile installare plugin caching (W3 Total Cache, WP Super Cache, WP Faster Cache...).
Questi plugin si occupa di creare una copia del nostro WordPress a livello statico, consentendogli di caricarsi più velocemente e di non dover utilizzare molte risorse..
Instabilità dei plugin
L'uso di così tanto plugin comporta un elevata possibilità di guasti ed errori in esse.
Tutti questi errori appaiono come risultato dell'instabilità del pluginche possono essere incompatibili tra loro o semplicemente collassare..
Piattaforma più mirata
Infine, un altro problema è vulnerabilità della piattaforma e dei siti web creati attraverso di essa.

Il fatto che sia open source significa che chiunque può scaricarlo e accedervi, analizzarlo e trovare eventuali falle nella sicurezza.
Per questo motivo, è estremamente importante mantenere il nostro WordPress costantemente aggiornato, in quanto possono essere rilasciate molte versioni migliorate in un breve periodo di tempo.
Altri modi per evitare potenziali attacchi sono ridurre l'uso di plugin e mantenerli aggiornati, nonché di Sicurezza di iThemesun altro componente aggiuntivo che ci permette di garantire la protezione del nostro sito web.
Come abbiamo visto, presenta alcuni vantaggi molto interessanti, ma anche una serie di svantaggi che, se lavorati, possono essere perfettamente controllati, essendo una delle migliori piattaforme per creare il nostro sito web.